Grazie all’eccezionale ampliamento del museo Bailo, la città di Treviso si doterà di un polo di primaria importanza per l’allestimento di mostre temporanee. Per celebrare l’evento proponiamo una riflessione sull’artista trevigiano Sante Cancian e la sua relazione con la città.
Focus
-
-
Che la mostra in questione ospitata lo scorso anno dal 1 Giugno al 13 Luglio venisse dal contesto statunitense lo si intuiva ad un…
-
L’arte minimale è davvero ciò che dice di essere? I suoi artisti realizzano veramente opere semplici e limitate nel dettaglio? Non c’è nulla di minimale nel ritrarre la dura verità.
-
In quest’estate tutta italiana, i consigli della nostra redazione per delle gite fuori porta all’insegna del sole e della cultura, per tutti i gusti.
-
“- Capocomico: E il copione? Il copione dov’è?” “- Il Padre: Dentro di noi signore, il dramma è dentro di noi, siamo noi”. Dall’atto…
-
Che cosa possiamo ottenere guardando un’opera d’arte? Stupore, coinvolgimento, commozione, oppure la tanto menzionata sindrome di Stendhal. Tommaso Marangoni rispose al quesito nel suo…
-
La fotografia come strumento per restituire la complessità, la resistenza in Kurdistan attraverso gli scatti di J. Lawrence e M. Yazar.
-
Uno scrittore e un regista di due generazioni diverse rispondono alle domande del pubblico e si interrogano sul futuro dell’arte nell’epoca della crisi della…
-
<<Di sicuro questa vendita segnerà l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’arte, quello della Digital Art>> in tal modo, alquanto profetico, si pronunciò…
-
Videoarte per riflettere sul crollo sociale ed economico odierno e spingerci a considerare la necessità di una nuova ecologia dei rapporti