Se ci si chiedesse qual è l’unico modo in cui un uomo possa lasciare traccia di sé, l’unica risposta valida a questa domanda sarebbe:…
art
-
-
A un primo sguardo sembra un gioco. Il senso di leggerezza di quest’opera, S.T. del 2013, è dato dall’uso di una tavolozza vivace per rappresentare un…
-
“I had several notebooks full of hallucinations. Recording them helped to ease the shock and fear of the episodes. That is the origin of…
-
E’ indubbio che, vista la storia e l’immaginario che si è creato e costruito mediaticamente, Venezia sia per l’Italia, e per il mondo, un punto di riferimento quando si parla di Carnevale, che qui assume un sapore unico. Abbiamo quindi chiesto a due realtà artigianali veneziane che dagli anni 80 operano in laguna di raccontarsi e parlare di questa festa.
-
Che la mostra in questione ospitata lo scorso anno dal 1 Giugno al 13 Luglio venisse dal contesto statunitense lo si intuiva ad un…
-
L’arte minimale è davvero ciò che dice di essere? I suoi artisti realizzano veramente opere semplici e limitate nel dettaglio? Non c’è nulla di minimale nel ritrarre la dura verità.
-
La fotografia come strumento per restituire la complessità, la resistenza in Kurdistan attraverso gli scatti di J. Lawrence e M. Yazar.
-
Uno scrittore e un regista di due generazioni diverse rispondono alle domande del pubblico e si interrogano sul futuro dell’arte nell’epoca della crisi della…
-
Settima Onda è un appartamento pensato per vivere l’arte completamente. Una casa museo contemporanea in cui non esiste più alcuna distinzione tra contenitore, opera e spettatore, ma i tre elementi si fondono assieme dando luogo ad una continua narrazione, quasi una performance spontanea dove il vissuto e l’interazione diventano il centro delle attenzioni.
-
Nell’età contemporanea l’arte puramente estetica è considerata da alcuni incompleta. Per essere completa deve essere comunicativa, partecipatoria, deve essere un’arte sociale. Ma in che…