Rubens, artista europeo

Rubens, artista europeo

Cultural Branding. Verona, un caso studio.

Cultural Branding. Verona, un caso studio.

Liam Young: sovrascrittura e ottimismo alla Biennale

Liam Young: sovrascrittura e ottimismo alla Biennale

Portraits by WOWE

Portraits by WOWE

«Non basta mettere una figura di scorcio» Pasolini e Mantegna

«Non basta mettere una figura di scorcio»                                   Pasolini e Mantegna

Paesaggi e capricci veneziani

Paesaggi e capricci veneziani

Dipingere il Messico: la collezione Gelman a Padova

Dipingere il Messico: la collezione Gelman a Padova

Nebojša Despotović: “La famosa serie di Fioi”.

Nebojša Despotović: “La famosa serie di Fioi”.

Vittore Carpaccio novelliere della vita

Vittore Carpaccio novelliere della vita

Teatro La Fenice: il crocevia della laguna

Teatro La Fenice: il crocevia della laguna

Maria Pilotto: una pittura originaria

Maria Pilotto: una pittura originaria

Le patere di Venezia

Le patere di Venezia

Nomina a Capitale Italiana della cultura: tra vantaggi e controversie

Nomina a Capitale Italiana della cultura: tra vantaggi e controversie

Giancarlo de Carlo: un’architettura in funzione della comunità

Giancarlo de Carlo: un’architettura in funzione della comunità

Le [In]visible cities di Karina Puente

Le [In]visible cities di Karina Puente

Vivere il Carnevale: Ca’Macana e Nicolao Atelier

Vivere il Carnevale: Ca’Macana e Nicolao Atelier

370 New World: un ritratto digitale della crisi contemporanea

370 New World: un ritratto digitale della crisi contemporanea

Le patere di Venezia

Fra gli elementi più tipici del paesaggio urbano veneziano, al di là dei ponti, dei canali e dei campi, si possono trovare dei dettagli ben più piccoli, ma altrettanto iconici: le patere.

Valerius, la purezza della forma

Valerio De Marchi è un autodidatta che si dedica completamente alla ricerca del Classico: plasma le sue opere in creta o gesso per poi affidarle alla tecnica scultorea più antica del mondo, la fusione a cera persa, che le renderà immortali.

Torna in alto